Venerdì 28 gennaio 2022 con l’estrazione dei biglietti vincenti, si è compiuto l’ultimo atto della XXI edizione della Lotteria della Solidarietà, iniziativa di raccolta fondi promossa congiuntamente dall’Associazione Amici di don Dario, dal Consorzio di Solidarietà Sociale e da VolontaRomagna.
La giornata di bel tempo autunnale e un bel gruppo di persone, hanno reso anche quest’anno la raccolta delle castagne un arricchimento interiore.
Verghereto ci ha accolto con la merenda, a seguire abbiamo raggiunto Selva e il castagneto secolare che ci ha regalato i suoi frutti.
La raccolta ha soddisfatto tutti e i giovanissimi hanno partecipato attivamente.
Al pranzo al ristorante “Fumaiolo Paradise “ Franco, la moglie chef e lo staff tutto ci hanno deliziato il palato con un ricco menu.
Infine la camminata nel bosco.
Lo scorso settembre è partita la XXI edizione della Lotteria della Solidarietà, conosciuta anche come lotteria del volontariato perché è dedicata all’autofinanziamento del mondo Non Profit provinciale ed è organizzata congiuntamente da VolontaRomagna odv, dalla Ass.ne Amici di Don Dario odv e dal Consorzio di Solidarietà Sociale, con il patrocinio dei Comuni di Forlì e Cesenatico.
Quattro i punti cardine della Lotteria per il collocamento di 50.000 biglietti da 1 euro/cad:
Il 29 maggio 2021 si è svolta l’assemblea ordinaria di ACISTOM ODV per deliberare in merito al Bilancio di esercizio/Rendiconto per cassa dell’anno 2020. Nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di contrasto alla diffusione del coronavirus, i soci si sono ritrovati presso il Parco Giochi Rio Marano, in uno spazio riservato, all’aperto, occupando i posti a sedere opportunamente distanziati.
La sede Acistom sarà chiusa per la pausa estiva da giovedì 29 luglio fino a martedì 14 settembre 2021: ci trovate fino a
mercoledì 28 luglio, poi riapriremo mercoledì 15 settembre 2021.
Ricordiamo agli stomizzati la possibilità di ritirare il contributo per l'acqua, previo appuntamento al n. di telefono 349 884 5880.
Buone vacanze!
Nuova importante donazione da parte di Acistom a sostegno dell’Unità Operativa di Gastroenterologia
ed Endoscopia Digestiva degli ospedali di Forlì e Cesena: un innovativo sistema tecnologico, per mettere in collegamento
bidirezionale le sedi operative e gli studi medici delle due sedi ospedaliere, dove vengono svolte attività clinico assistenziali,
operative e diagnostiche. In sintesi, il sistema del valore complessivo di 35.000 euro, è composto da monitor medicali ad alta
Come anticipato all’assemblea generale dei soci di sabato 29 maggio, Acistom vuole gradualmente ritornare alla normalità, riprendendo le consuete attività.
OBBLIGO DI RENDICONTARE I CONTRIBUTI PUBBLICI AL NON PROFIT
PUBBLICITA’ E TRASPARENZA PER ENTI DEL TERZO SETTORE CHE HANNO RICEVUTO FINANZIAMENTI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER IMPORTI SUPERIORI AD EURO 10.000 ANNUI.
Legge 124 del 4/8/2018, art. 1, commi 125-139.
RENDICONTO DEI CONTRIBUTI INCASSATI NEL 2020
Soggetto ricevente: A.C.I.STOM. – CESENA Codice Fiscale 90033980401
Soggetto erogante: MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI: