Domenica 7 gennaio, si è svolta nel pomeriggio, presso la Sala Hobby III Età, in zona Ippodromo a Cesena, la tradizionale Festa della Befana Acistom, occasione per soci e volontari d’incontrarsi con amici, parenti e, divertendosi con l’animazione di Giorgio Casadei e la musica di Giorgio Live, assaggiare il rinfresco preparato dagli stessi volontari, integrato dai prodotti offerti dallo sponsor della festa, la Centrale del Latte di Cesena.
Con l'anno nuovo si aggiunge un'altra tessera alla collezione artistica dei piatti del tesseramento: proseguendo nella scia dei monumenti cari ai cesenati, per il 2018 si è scelto di rappresentare il Palazzo del Ridotto (o del Capitano), edificio che è stato protagonista di una delle tappe della breve visita a Cesena di Papa Francesco lo scorso 1 ottobre.
E' stato definito il calendario di massima delle attività sociali, culturali e ricreative di Acistom per l'anno 2018, tutte le informazioni nel file in allegato.
Si precisa che il programma di escursioni, gite e soggiorni potrebbe subire delle variazioni per problemi organizzativi.
Iniziata il 15 agosto in occasione della Serata della Solidarietà all'Ippodromo del Savio, con l'avvicinarsi delle festività natalizie, sta entrando nel vivo la prevendita dei biglietti della tradizionale lotteria che Acistom organizza ogni anno per raccogliere fondi destinati a sostenere i progetti messi in campo, primo fra tutti il sostegno allo screening per i tumori colo rettali.
Quest’anno la prevendita si concluderà domenica 7 gennaio, con la Festa della Befana, in cui sarà possibile rinnovare il tesseramento all’associazione.